Regolamento sulla raccolta e sul trasferimento delle informazioni anticipate sui passeggeri al fine di migliorare e agevolare le verifiche alle frontiere esterne, che modifica i regolamenti (UE) 2018/1726 e (UE) 2019/817 e abroga la direttiva 2004/82/CE del Consiglio.

Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea
Regolamento (UE) 2025/12 del 19 dicembre 2024

(GUUE, L 2025/12, 8 gennaio 2025)


 
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 77, paragrafo 2, lettere b) e d), e l’articolo 79, paragrafo 2, lettera c), vista la proposta della Commissione europea, previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai parlamenti nazionali, visto il parere del Comitato economico e sociale europeo (1), deliberando secondo la procedura legislativa ordinaria (2), considerando quanto segue: (1) Le verifiche di frontiera sulle persone alle frontiere esterne contribuiscono notevolmente a garantire la sicurezza a lungo termine dell’Unione, dei suoi Stati membri e dei suoi cittadini e rimangono pertanto un’importante misura di salvaguardia, specialmente nello spazio senza controllo alle frontiere interne. Le verifiche di frontiera devono essere effettuate in conformità del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio (3), ove applicabili, al fine di contribuire a...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.