Conclusioni del Consiglio sulle future priorità per rafforzare gli sforzi congiunti dell’Unione europea e dei suoi Stati membri in materia di lotta al terrorismo.
16 dicembre 2024
(GUUE, C 2025/300, 10 gennaio 2025)
Introduzione
a) Il terrorismo e l'estremismo violento, nonché la radicalizzazione, continuano a rappresentare una minaccia significativa per l'Unione europea e i suoi Stati membri e, pertanto, la lotta al terrorismo e gli sforzi di prevenzione rimangono una priorità assoluta.
b) Eventi interni ed esterni destabilizzanti, come la guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina e il conflitto in corso in Medio Oriente, hanno aumentato il livello di minaccia terroristica in alcuni Stati membri e hanno contribuito all'intensificazione della radicalizzazione e della polarizzazione sociale, portando potenzialmente al terrorismo e all'estremismo violento in tutta l'Unione.
c) La minaccia terroristica è più complessa che mai ed è determinata da vari fattori. Tra questi figurano il rischio rappresentato da lupi solitari, la crescente proiezione di minacce esterne dello Stato islamico, compresa la sua sezione della provincia di Khorasan (ISKP), l'uso improprio di nuove...
(…)
Segue nello spazio riservato agli abbonati
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.