Camera. Iniziative in sede internazionale e di Unione europea per la stabilizzazione politica e il rilancio economico della Siria.
Interrogazione a risposta immediata al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale
8 gennaio 2025
PRESIDENTE. L’onorevole Orsini ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-01642 (Vedi l’allegato A).
ANDREA ORSINI (FI-PPE). Grazie, signor Presidente. Onorevoli colleghi, signor Ministro degli Affari esteri, la straordinaria notizia della liberazione di Cecilia Sala premia soprattutto il suo personale impegno (Applausi dei deputati dei gruppi Forza Italia-Berlusconi Presidente-PPE, Fratelli d’Italia e Lega-Salvini Premier, che si levano in piedi) e, con lei, quello del Governo intero, della nostra diplomazia, degli apparati dello Stato. Questa svolta dimostra anche la capacità dell’Italia di essere interlocutore privilegiato nel Medio Oriente, come in altri teatri di crisi. I successi di questo Governo sono del resto in perfetta continuità con la grande politica estera dei Governi Berlusconi.Tutto questo conferma che, anche in una situazione complessa come quella siriana, l’Italia è in una posizione privilegiata, innanzitutto grazie alla scelta coraggiosa e...
(…)
Segue nello spazio riservato agli abbonati
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.