27/7/2000 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
È illegittimo l’articolo 19, comma 2,, lett. d) del TU 286/98, nella parte in cui non estende il Divieto di espulsione al marito convivente della donna in stato di gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figlio. (2/2000) Corte Costituzionale, sentenza n. 376, 12-27 luglio 2000. Pres. Mirabell. Red. Contri. G.U. 1ª Serie speciale n. 32 del 2 agosto 2000. Ritenuto in fatto Il pretore di Termini Imerese è investito della decisione di un ricorso proposto da un cittadino albanese - ai sensi dell’articolo 11, comma 8, della legge 40/1998 - avverso il decreto di espulsione emesso...
Corte Costituzionale, sentenza n. 376, 12-27 luglio 2000
20/7/2000 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
Il Divieto di espulsione previsto dall’articolo 19, comma 2, lett. C) del TU 286/98, non si estende allo straniero convivente more uxorio con il cittadino italiano. (2/2000) Corte Costituzionale, ordinanza n. 313, 11-20 luglio 2000. Pres. Mirabelli,, Red. Contri. G.U. 1ª Serie speciale n. 31 del 26 luglio 2000. Ritenuto che il Pretore di Vibo Valentia, con ordinanza emessa il 12 marzo 1999, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 17, comma 2, lett. c) della legge 6 marzo 1998, n. 40 (Disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) nella par...
Corte Costituzionale, ordinanza n. 313, 11-20 luglio 2000
14/7/2000 - Italiana - Civile - Cassazione
Il divieto di espulsione nei confronti del minore straniero non si estende anche ai genitori. (1/2001) Cass. Sez. I, 14 luglio 2000 n. 9326. Pres. Carnevale, Rel. Morelli. Lejthija - Pref. Ravenna La disposizione di cui all’art. 17 della legge n. 40 del 1998 (poi trasfusa nell’art. 19 del T.U. approvato con D.Lgs. n. 286 del 1998), secondo la quale “non è consentita (salvo che per motivi di ordine pubblico o di sicurezza) l’espulsione dei minori di anni diciotto” non può interpretarsi nel senso che, nel caso di minori che siano figli di genitori clandestinamente introdottisi nel te...
Cass. Sez. I, 14 luglio 2000 n. 9326
5/11/1999 - Italiana - Civile - Merito
Divieto di espulsione – Convivenza con parenti entro il quarto grado – Divieto operante solo in favore di conviventi con parenti di cittadinanza italiana. (1/2000) Tribunale di Roma, Sez. X civile, 5 novembre 1999. Est. Giammarco. A.M.Z. – Min. int. ed altri. Ritenuto che le circostanze dedotte dalla parte non possono essere considerate “forza maggiore” ai sensi dell’art. 11, comma 2 lett. b della l. 40/98 poiché risulta che il ricovero presso la clinica S. Maria di Leuca della figlia della ricorrente avvenne il 7 settembre 1999, ad oltre tre mesi di distanza dalla data dell’ing...
Tribunale di Roma, Sez. X civile, 5 novembre 1999
12/4/1999 - Italiana - Civile - Merito
Divieto di espulsione – Sussistenza di un concreto pericolo di vita ove disposto il rimpatrio in Jugoslavia – Necessità di specifico collegamento tra la situazione personale e gli eventi in atto nel Paese di destinazione. (2/1999) Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 12 aprile 1999 n. 13132. Est. Giammarco. Adzovic Giovanni – Min. Int. ed altri. Preliminarmente, deve essere dichiarata l’inammissibilità del nuovo motivo di ricorso introdotto a verbale dell’udienza in camera di consiglio del 7 aprile 1999, atteso che in tale udienza, nel rispetto del contraddittorio con l’a...
Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 12 aprile 1999 n. 13132.
29/3/1999 - Italiana - Costituzionale - Autorità varie
Sicurezza pubblica – Espulsione di straniero – Divieto (di espulsione ) per lo straniero coniugato e convivente con donna in stato di gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figlio cui provvede – Mancata previsione – Lesione dei diritti inviolabili dell’uomo – Irragionevolezza – Non conformità ai trattati internazionali in materia – Incidenza sulla tutela della Unità familiare e dei minori. (2/1999) Ordinanza emessa il 29 marzo 1999 dal pretore di Termini Imerese sul ricorso proposto da Dylmishi Selim contro il prefetto di Palermo. Est Franco. Omissis Ciò preme...
Ordinanza emessa il 29 marzo 1999 dal pretore di Termini Imerese
12/3/1999 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
Sicurezza Pubblica - Espulsione di straniero (apolide o cittadino extracomunitario) - Divieto per lo Straniero convivente more uxorio con cittadino italiano - Mancata previsione – Disparità di trattamento rispetto allo straniero convivente con parenti entro il quarto grado o con il coniuge di nazionalità italiana. (3/1999) Corte costituzionale Ordinanza emessa il 12 marzo 1999 dal pretore di Vibo Valentia sul ricorso proposto da Klita Krystina contro il prefetto di Vibo Valentia. Est. Mingrone. Omissis Rilevato che la ricorrente ha chiesto, anche se in via subordinata, l’applicazione ana...
Corte costituzionale Ordinanza emessa il 12 marzo 1999
11/3/1999 - Italiana - Civile - Merito
Status di rifugiato – Richiesta del riconoscimento – Rigetto dell’istanza da parte della Commissione centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato – Conseguente provvedimento di Espulsione. Divieto di espulsione – Valutazione della sussistenza del pericolo di persecuzione per motivi di razza, lingua, ecc. – Accertamento esperibile anche da parte del pretore in sede di ricorso avverso il provvedimento di espulsione. (2/1999) Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 11 marzo 1999 n. 7713. Est. Foschini. Akbey Oczan – Min. Int. ed altri. Il ricorrente, Akbey Oczan, di...
Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3° Civ., 11 marzo 1999
4/11/1998 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione dello straniero condannato – Divieto di espulsione di Minore – Non operatività del divieto nei confronti di minore autore del reato di cui all’art. 73, L.S., commesso in epoca anteriore all’entrata in vigore della legge n. 40/1998. (3/1998) Tribunale per i minorenni dell’Umbria-Perugia, 4 novembre 1998, n. 11, Pres. rel. G. Morani. Imp. B.F. L’espulsione, a pena espiata, dello straniero ai sensi dell’art. 86 co. 1 L.S. è misura di sicurezza personale non detentiva applicabile al minore, immigrato clandestino, in caso di condanna per il reato di cui all’art. 73 co. ...
Tribunale per i minorenni dell’Umbria-Perugia, 4 novembre 1998
8/10/1998 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione – Straniero in stato di clandestinità coniugato con connazionale regolarmente soggiornante – Divieto di espulsione previsto dall’articolo 17 legge 40/98: opera solamente in favore dello straniero convivente col coniuge italiano. (3/1998) Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 8 ottobre 1998 n. 33002. Est. Rossi. Aigbedion Henry - Min. Int. ed altri. Premesso che il decreto prefettizio apposto motiva l’espulsione del ricorrente con riferimento al fatto che il medesimo, sprovvisto di passaporto o documento equipollente, entrò il territorio italiano nel 1997 sottraendos...
Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 8 ottobre 1998