9/9/2002 - Italiana - Civile - Cassazione
Il cittadino non comunitario che intenda ottenere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro nel territorio dello Stato deve, al momento della presentazione della domanda, soggiornare nel paese di origine. (5/2002) Cass. Sez. I, n. 13054 del 9 settembre 2002. Pres. Olla, rel. Criscuolo.Ric. Catalin, res. Prefetto di Pistoia. Con decreto dell’11.11.2000 il Prefetto di Pistoia disponeva l’espulsione dal territorio dello Stato, ai sensi dell’articolo 13 comma 2 lett. a) e b) del D.Lgs. n. 286/98, di M. I. C., cittadino rumeno, il quale proponeva ricorso avanti al Tribunale di Pistoia che...
Cass. Sez. I, n. 13054 del 9 settembre 2002
30/1/2002 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il rigetto della domanda di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro a tempo determinato o indeterminato, ai sensi dell’articolo 24, comma 4, TU. (3/2002) Tar Veneto, Sez. III, 30 gennaio 2002 n. 832. Pres. e Rel. Zuballi. Armasari – Min. interno ed altri. Fondata e decisiva risulta la censura relativa alla violazione dell’articolo 24 del decreto legislativo 286 del 1998; invero detta norma, al comma 4, prevede la possibilità di conversione del permesso di soggiorno stagionale in permesso lavorativo ordinario, ove ne ...
Tar Veneto, Sez. III, 30 gennaio 2002 n. 832
20/12/2001 - Italiana - Amministrativo - TAR
Deve essere riesaminata la domanda di autorizzazione all’ingresso per inserimento nel mercato del lavoro presentata prima dell’esaurimento della disponibilità di autorizzazioni all’ingresso ex DPCM 9 aprile 2001 e rigettata malgrado la sussistenza dei requisiti. (1/2002) TAR Veneto, terza sez., n. 4312/2001 del 20 dicembre 2001. Pres. Zuballi, rel. Savoia. Hanki Salah – Min. interno ed altri. Sentenza in forma semplificata ex articolo 26, comma quarto, della legge 6 dicembre 1971 n. 1034, come sostituito dall’articolo 9, comma primo, della legge n. 205 del 21 luglio 2000, sul ricors...
TAR Veneto, terza sez., n. 4312/2001 del 20 dicembre 2001
11/7/2001 - Italiana - Civile - Cassazione
Il rapporto di lavoro del dipendente extracomunitario non si risolve automaticamente, per impossibilità sopravvenuta, alla scadenza del permesso di lavoro o di soggiorno. (4/2001) Cassazione Sezione Lavoro n. 9407 dell’11 luglio 2001, Pres. Trezza, Rel. Toffoli. La legge n. 230 del 1962, secondo cui l’assunzione del lavoratore subordinato si intende a tempo indeterminato, tranne che in specifiche ipotesi di esigenze organizzative temporanee da indicare nella lettera di assunzione, si applica anche ai cittadini stranieri extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno temporaneo. Pert...
Cassazione Sezione Lavoro n. 9407 dell’11 luglio 2001
3/5/2001 - Italiana - Civile - Merito
È illegittimo l’art. 40, comma 7, delle N.O.I.F. nella parte in cui prevede che soltanto tre dei calciatori tesserati e provenienti da paesi diversi dell’Unione Europea possano essere inseriti nell’elenco ufficiale di cui all’art. 61 ed essere utilizzati nelle gare ufficiali in ambito nazionale. (3/2001) Corte Federale della F.I.G.C., 3 maggio 2001. Diritto Deve, innanzi tutto, essere precisato che tutti i ricorsi sopra richiamati, ivi compresi quelli indirizzati al Commissario Straordinario e da questi trasmessi alla Corte Federale, sono stati proposti ai sensi dell’art. 32, comma ...
Corte Federale della F.I.G.C., 3 maggio 2001
13/4/2001 - Italiana - Amministrativo - TAR
Un cittadino extracomunitario residente in Italia, in possesso di tutti gli altri requisiti prescritti, può partecipare ad un pubblico concorso per l’assunzione in un ente pubblico. (3/2001) TAR Liguria, sez. II, n. 129 del 13 aprile 2001. Pres. Balba. Est. Sapone. Rehhal Oudghough – Ente Opere Pie Riunite Devoto Marini Sivori. Con il proposto gravame l’odierno ricorrente, cittadino extracomunitario in possesso del diploma di infermiere professionale, ha impugnato il provvedimento, in epigrafe indicato, con cui l’intimata amministrazione non lo ha ammesso a partecipare al concorso pub...
TAR Liguria, sez. II, n. 129 del 13 aprile 2001
13/10/1998 - Italiana - Civile - Cassazione
Lavoro subordinato - Costituzione del rapporto - Assunzione - Collocamento al lavoro - In genere - Inosservanza degli adempimenti prescritti per l’assunzione al lavoro di uno straniero - Nullità del rapporto per illiceità dell’oggetto o della causa contrattuale - Esclusione - Effettivi previsti dall’art. 2126 cod. civ. sulle prestazioni lavorative di fatto - Operatività - Fattispecie anteriore all’entrata in vigore della legge n. 943 del 1986 sul collocamento dei lavoratori extracomunitari. (1/1999) Cass. Sez. L, 13 ottobre 1998 n. 10128. - Pres. Buccarelli G. - Rel. Trezza V. - P.M...
Cass. Sez. L, 13 ottobre 1998 n. 10128
16/6/1998 - Italiana - Civile - Merito
Lavoratore frontaliero – Attività lavorativa prestata al di fuori delle aree di confine: insussistenza dello specifico status. (3/1998) Tribunale di Venezia, Sez. 2a Civ., 16 giugno 1998. Pres. Chiozzi, Est. Bazzo. Kocjancic Zoran - Min. Int. ed altri. Riunito in camera di consiglio, a scioglimento della riserva sul reclamo proposto da Kocjancic Zoran, con ricorso depositato in data 5.5.1998, avverso il decreto 24 aprile 1998 del pretore di Venezia - Mestre, di rigetto del ricorso dal medesimo proposto contro il provvedimento prefettizio di espulsione, notificato il 9 aprile 1998, ai sensi ...
Tribunale di Venezia, Sez. 2a Civ., 16 giugno 1998
30/3/1998 - Italiana - Civile - Cassazione
Lavoro subordinato – Costituzione del rapporto – Durata del rapporto – A tempo determinato – In genere – Disciplina ex legge n. 230 del 1962 – Deroga alla legge n. 8 del 1979 per gli artisti stranieri extracomunitari – Insussistenza – Regole in tema di circolazione dei lavoratori all’interno della Comunità Europea – Influenza – Esclusione. (1/1998) Cass. Sez. L. 30 marzo 1998 n. 3345 – Pres. Pontrandolfi P. – PM. Nardi D. (Conf.) – Ric. RAI Radiotelevisione Italiana SpA – Res. Kwiecen Kazimierz. Le disposizioni dettate per l’impiego di artisti stranieri extraco...
Cass. Sez. L. 30 marzo 1998 n. 3345
17/3/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno – Straniero lavoratore ma anche dedito all’esercizio della Prostituzione – Revoca del permesso e conseguente espulsione – Legittimità. (1/1998) Tar Lazio, Sez. I Ter, 17 marzo 1998 n. 1070. Pres. C. Mastrocola, Est. E. Mele. Hagi Mohamed Abdi – Min. Int. ed altri. Il ricorrente è stato rintracciato in luogo ove solitamente si esercita la prostituzione maschile e in atteggiamenti inequivocabili in ordine all’attività suddetta. Il ricorrente contesta tale conclusione dell’Autorità di polizia, ma non fornisce alcuna prova in contrario né un qualche princip...
Tar Lazio, Sez. I Ter, 17 marzo 1998 n. 1070