5/6/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato motivato con riferimento alla mancanza di redditi idonei per l’anno 2004. L’A. avrebbe dovuto prendere in considerazione la situazione della richiedente al momento dell’adozione del provvedimento impugnato, e soprattutto la titolarità da parte della stessa di un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 2988 del 5 Giugno 2007, Pres. Varrone, Rel. Bellomo. H.A. – Ministero dell’interno, Questura di Trento. Sul ricorso in appello n. 7736/2006, pr...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 2988 del 5 Giugno 2007
5/6/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione e motivato con riferimento al mancato svolgimento di un’attività lavorativa da parte del richiedente, cittadino rumeno. Il provvedimento impugnato è viziato da carenza di istruttoria, poiché ha omesso di considerare l’avvenuta stipulazione di un contratto di lavoro subordinato da parte dello straniero, pur essendo stata questa circostanza comunicata all’A. procedente nelle more del procedimento. Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 6312 del 5 giugno 2007, Pres. Riggio, Rel. Conti. M....
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 6312 del 5 giugno 2007
22/5/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno motivato con riferimento alla circostanza che la richiedente non aveva instaurato un nuovo rapporto di lavoro alla scadenza dei sei mesi concessi allo straniero che perda il lavoro per la ricerca di uno nuovo. Il permesso di soggiorno per attesa occupazione non è rinnovabile in nessuna circostanza, e la sua durata supera i sei mesi soltanto se in tale maggiore misura risulti il periodo di residua validità del titolo originario. Nel caso di specie, tuttavia, l’A. doveva tener conto ai sensi dell’art. 5, comma...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 2594 del 22 Maggio 2007
19/4/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro autonomo motivato con riferimento al mancato rispetto delle disposizioni previste nell’art. 24 del D.Lgs. 286/98, ossia il rientro nel proprio paese. L’articolo citato deve essere interpretato nel senso che solo ai fini del rilascio di un nuovo permesso di lavoro stagionale, per l’anno successivo, gli stranieri debbano rientrare nello stato di provenienza. Invece, per la conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di sog...
Tar Lombardia, Sez. I, Sent. n. 1894 del 19 Aprile 2007
12/4/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È inammissibile il ricorso del cittadino extracomunitario avverso il silenzio-inadempimento che si sarebbe formato sulla sua richiesta nominativa di nulla osta al lavoro nell’ambito dei flussi 2006. Il deposito in giudizio di una copia di una ricevuta di assicurata, sprovvista di timbri dell’Ufficio Postale e senza alcuna indicazione relativa al ricorrente né alla ricezione da parte della prefettura convenuta, non è idoneo a dimostrare che la relativa richiesta sia stata presentata dallo straniero o in suo favore dal datore di lavoro, né che essa sia pervenuta alla detta prefettura. No...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 3990 del 12 Aprile 2007
4/4/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittimo il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno per lavoro subordinato motivato con riferimento al fatto che la cittadina extracomunitaria, una volta entrata in Italia, si sarebbe dedicata alla diversa attività di meretricio. Tale circostanza è stata sufficientemente dimostrata da ripetuti accertamenti a seguito dei quali ella è stata sorpresa in ore notturne e in abbigliamento succinto in luoghi abitualmente frequentati da prostitute. Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 1516 del 4 aprile 2007, Pres. Varrone, Rel. Atzeni. E.O. – Ministero dell’interno, Questura d...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 1516 del 4 aprile 2007
14/3/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro motivato con riferimento all’inesistenza del rapporto di lavoro per cui è richiesto il rinnovo del titolo. Tale conclusione è legittimamente derivata da due diversi accertamenti, in occasione dei quali il richiedente non era stato trovato sul luogo di lavoro. Tar Campania, Sez. IV, Sent. n. 4822 del 14 marzo 2007, Pres. Pugliese, Rel. Pasanisi. W.F. – Questura di Napoli. Sul ricorso n. 1638/2003 R.G. proposto da W. F., nato a Zhejang (Cina) il 17/2/1979, rappresentato e difeso dagli avvoca...
Tar Campania, Sez. IV, Sent. n. 4822 del 14 marzo 2007
13/3/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per difetto di istruttoria, il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione in permesso per lavoro subordinato. L’A. ha infatti omesso di valutare positivamente l’impegno del datore di lavoro che si dichiarava disposto a formalizzare l’assunzione non appena lo straniero avesse ottenuto il titolo di soggiorno. Un contratto di lavoro così condizionato è da considerarsi un contratto a tutti gli effetti e quindi valido anche ai fini del rilascio del permesso di soggiorno o del suo rinnovo. Tar Sicilia, Sede di Palermo, Sez. II, Sent....
Tar Sicilia, Sede di Palermo, Sez. II, Sent. n. 787 del 13 marzo 2007
3/3/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittimo il provvedimento che ha respinto la richiesta del cittadino cinese di farsi garante, ai sensi della vecchia formulazione dell’art. 23 del D.Lgs. 286/98, nei confronti di due connazionali intenzionati a venire in Italia per il periodo di un anno per cercare lavoro. Il provvedimento impugnato è correttamente motivato con riferimento alla mancanza del possesso dei redditi necessari, pari, per ciascun immigrato, all’importo annuo della pensione sociale. L’A. giustamente ha considerato non cumulabili i redditi del richiedente con quelli dei genitori stante la mancanza di convive...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 1020 del 3 marzo 2007
20/2/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il rifiuto del rilascio del permesso di soggiorno per svolgere l’attività di badante opposto alla cittadina extracomunitaria che, a seguito di controlli, non era risultata reperibile presso il datore di lavoro per il quale era stato autorizzato l’ingresso, bensì presso un’azienda di confezioni. L’A. non ha considerato che le parti dell’originario rapporto di lavoro avevano prontamente comunicato la non instaurazione dello stesso e che un nuovo datore di lavoro aveva dichiarato di esser disponibile all’assunzione della straniera. In considerazione di questi elementi...
Tar Puglia, Sez. III di Lecce, Sent. n. 539 del 20 febbraio 2007