Sulla delega di decisioni in materia di rilascio di lasciapassare dell’Unione ai richiedenti che rientrano nell’ambito di competenza della Banca centrale europea (BCE/2021/55).

Banca centrale europea
Decisione (UE) 2021/2321 del 10 dicembre 2021

(GUUE, L 467, 29 dicembre 2021)


 
La PRESIDENTE della Banca centrale europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il protocollo (n. 7) sui privilegi e sulle immunità dell’Unione europea, in particolare l’articolo 6, considerando quanto segue: 1) La Banca centrale europea (BCE) autorizza il rilascio di lasciapassare dell’Unione per i membri del personale della BCE, i dipendenti con contratto a breve termine della BCE e i loro familiari. Il lasciapassare dell’Unione dovrebbe essere riconosciuto dagli Stati membri come un valido documento di viaggio. 2) Poiché il potere di rilasciare il lasciapassare dell’Unione è conferito ai presidenti delle istituzioni dell’Unione, ciò significa che nel caso della BCE tale potere spetta alla presidente della BCE. 3) Il regolamento (UE) n. 1417/2013 (1) del Consiglio istituisce un modulo comune per il rilascio del lasciapassare dell’Unione. Dal 2015, i lasciapassare dell’Unione sono rilasciati come documenti di viaggio elettronici...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.