Camera. Iniziative al fine di individuare soluzioni strutturali che garantiscano il rispetto della libertà personale e un’accoglienza dignitosa e rispettosa dei diritti umani e del diritto alla salute ai migranti che sbarcano a Pantelleria.

Interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’interno
1 agosto 2021


 
Stato iter: in corso PALAZZOTTO. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: l'Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione) nell'ambito del progetto «In Limine», ha organizzato una missione sull'isola di Pantelleria al fine di monitorare le procedure applicate ai cittadini stranieri in arrivo sul territorio, i meccanismi utilizzati ai fini del contenimento dei flussi migratori e le modalità in cui viene gestita l'accoglienza dei cittadini stranieri soccorsi dalle autorità; dal report realizzato dall'Asgi emerge che, nella pratica e in una condizione di sostanziale invisibilità, a Pantelleria si replicano alcune delle prassi lesive dei diritti dei cittadini stranieri che caratterizzano il modello hotspot; secondo i dati della prefettura di Trapani, tra gennaio 2020 e l'11 dicembre 2020, sono transitati dal centro di accoglienza di Pantelleria 1.772 cittadini stranieri e nei primi 4 mesi del 2021 ulteriori 430. Si tratta, nella stragrande...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.