Annuario Statistico 2019 MAECI - Parti estratte.

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Segreteria generale - UAP statistica e documentazione storica
Luglio 2019


 

(…)

Visti di ingresso in Italia

In termini di domande di visto trattate e di visti emessi l’Italia, con 1.856.967 visti rilasciati, si colloca al terzo posto dopo la Francia (3.567.856 visti rilasciati) e la Germania (2.170.542). si registra nel 2018 un lieve incremento delle richieste (+0,3%) e dei visti rilasciati (+0,5%).

Dall’analisi per area geografica (tavola 2.51 e seguenti) si evince che l’area asiatica è quella con la percentuale maggiore di visti rilasciati (42%) seguita dall’Europa extra UE (35%) e dal Mediterraneo e Medio Oriente (12%).

Grafico 2.5

Nella disaggregazione per finalità (tavola 2.52) la quota più elevata nel 2018 è sempre quella relativa ai visti per turismo (80% sul totale dei visti rilasciati), seguita da affari, studio e motivi familiari.

Da segnalare, tra gli altri, l’aumento di visti per motivi di ricerca (+39%), quello per motivi di lavoro (+22%) e di studio (+5%).

Grafico 2.6


------------

Segue nell'allegato:

Visti di ingresso in Italia - Tavole 

(…)

Relazioni Internazionali
Rappresentanze straniere in Italia

(…)

Visite, riunioni e incontri

(…)

Accordi, questioni giuridiche internazionali e cooperazione giudiziaria

(…)

Diplomazia economica

(…)

 



Testo in formato pdf - 170 KB