Risoluzione sulle sfide in materia di sicurezza nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa e le prospettive di stabilità politica (2014/2229(INI)).

Parlamento europeo
9 luglio 2015

 
Il Parlamento europeo, – visti gli articoli 8 e 21 del trattato sull'Unione europea, – visti l'accordo di partenariato e cooperazione (APC) tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Iraq, dall'altra, e la sua posizione del 17 gennaio 2013 su tale accordo (1), – viste la strategia europea in materia di sicurezza del 12 dicembre 2003 e la dichiarazione del Consiglio dell'11 dicembre 2008 sul rafforzamento delle capacità, – vista la comunicazione congiunta dell'8 marzo 2011 del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e della Commissione su un partenariato per la democrazia e la prosperità condivisa con il Mediterraneo meridionale (COM(2011)0200), – visto il partenariato di Deauville avviato dal G8 in occasione del Vertice dei capi di Stato e di governo tenutosi a Deauville il 21 maggio 2011, – vista la comunicazione congiunta del 25 maggio...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.