Difformità tra i dati anagrafici riportati sui documenti esibiti dai cittadini stranieri nati all’estero, o carenza dell’indicazione del luogo di nascita, ai fini dell’espletamento delle procedure per il conseguimento di titoli di abilitazione alla guida.

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, Direzione generale motorizzazione - Divisione 5
Circolare n. 3877 del 19 febbraio 2014

 
Con circolare prot. 20837 del 9 agosto 2013 sono state impartite istruzioni in merito alle procedure di conseguimento dei titoli abilitativi alla guida da parte di cittadini stranieri che esibiscono documenti non riportanti il luogo di nascita in cui detto luogo è scritto in maniera differente da quello riportato sul permesso di soggiorno. Da un riesame della materia si ritiene di poter estendere le suddette istruzioni anche agli altri casi di rilascio dei predetti documenti (conversione, duplicato). Si riporta, pertanto, il testo della predetta circolare opportunamente integrato con le nuove disposizioni. Pervengono a questa Direzione Generale numerose segnalazioni di cittadini stranieri, nati all'estero, ai quali - in ragione dell'assenza, sui documenti esibiti, del luogo di nascita - è spesso impedito di espletare le formalità necessarie per acquisire un titolo di abilitazione alla guida. Analoghe segnalazioni pervengono anche da taluni Comuni, presso i quali i predetti...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.