Camera. Il Ministro della giustizia risponde all’interrogazione relativa agli orientamenti del Governo in merito alle proposte di abrogazione del reato di immigrazione clandestina.

Resoconto stenografico della Seduta n. 98 di mercoledì 16 ottobre 2013
 
PRESIDENTE. Il deputato Rampelli ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-00378, concernente orientamenti del Governo in merito alle proposte di abrogazione del reato di immigrazione clandestina (Vedi l'allegato A – Interrogazioni a risposta immediata), per un minuto. FABIO RAMPELLI. Signor Presidente, Ministro Cancellieri, la legge n. 94 del 2009 ha introdotto in Italia il reato di immigrazione clandestina. L'ingresso e la permanenza illegale nello Stato italiano vengono puniti con una sanzione pecuniaria, senza reclusione. In Europa, lo stesso reato è punito con il carcere: in Belgio, in Danimarca, nel Regno Unito, in Grecia, in Francia, in Germania, in Irlanda, in Svezia. L'Italia è all'avanguardia sull'integrazione degli immigrati regolari e dei rifugiati: ogni tentativo di colpevolizzazione del nostro popolo va, quindi, rispedito al mittente. In Commissione al Senato è stato, di recente, approvato un emendamento del MoVimento 5 Stelle, che prevede...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.