Elenco degli uffici N. SIS II e degli uffici SIRENE nazionali.

Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 aprile 2013 C 103/117
 
Ai sensi dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 1987/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull'istituzione, l'esercizio e l'uso del sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) ( 1 ) (regolamento SIS II) e dell'articolo 7 della decisione 2007/533/GAI del Consiglio, del 12 giugno 2007, sull’istituzione, l’esercizio e l’uso del sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) ( 2 ) (decisione SIS II), ciascuno Stato membro designa un’autorità (“ufficio N.SIS II”) che ha la competenza centrale per il rispettivo N.SIS II e l’autorità competente per lo scambio di tutte le informazioni supplementari (“ufficio SIRENE”). Gli Stati membri comunicano il rispettivo ufficio N.SIS II e ufficio SIRENE all'organo di gestione, che ne pubblica l’elenco nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. BELGIO SIS II Bureau NS-SIS II Police fédérale – Direction de la...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.