Disposizione della Procura della Repubblica presso il tribunale di Treviso sul rilascio dei certificati del casellario giudiziale.

8 novembre 2007
 
IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA Visto il T.U. delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione; Visto il D.P.R. n. 313/2002 contenente le norme che regolano il casellario giudiziale; Atteso che, fra i documenti da produrre alla Questura competente da parte dell'immigrato interessato ad ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno o il rilascio della carta di soggiorno, sono previsti il certificato del casellario giudiziale e quello delle iscrizioni relative ai procedimenti penali in corso; Considerato che sui certificati obbligatoriamente richiesti ex artt. 24 o 25 del D.P.R. 313/2002 non sono riportate, giusto dettato normativa, tutte le iscrizioni esistenti a carico degli interessati, e che non è tuttora operativo il S.I.C. relativo al casellario dei carichi pendenti ex art. 27 del D.P.R. medesimo; Ritenuto che le istanze vengono altresì sottoposte agli accertamenti delle condizioni richieste dal T.U. sull'immigrazione, anche mediante la consultazione diretta del...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.